Ogni anno, in occasione della celebrazione della Primavera barocca, i Maestri Infioratori della Città di Noto impreziosiscono la principesca via Read More
Dopo la positiva performance dello scorso anno, torna l'uscita dai Palazzi Nobiliari da parte dei figuranti del Corteo Barocco di Noto. L'evento si Read More
Ogni anno, la terza domenica di maggio è dedicata all’infiorata di Noto, si tratta di una manifestazione nata nel 1980 dall’incontro di artisti Read More
Per la storia e tutte le info del Palazzo Ducezio vi rimando a questo link http://www.comune.noto.sr.it/la-cultura/la-sala-degli-specchi/ non per Read More
La chiesa della Madonna del Carmine sorge su una piazzetta in fondo alla via Ducezio ed è stata costruita intorno al 1730. La chiesa presenta una Read More
Come non cominciare dalla Cattedrale di S. Nicolò, l'opera più importante della città. Vi si arriva con una passeggiata lungo il corso Vittorio Read More